Cani al matrimonio

CANI AL MATRIMONIO

cani al matrimonio matrimonio siracusa castello pupillo solacium sicilia-41
Avete un amico a 4 zampe con cui condividete la vostra quotidianità ed il vostro desiderio è sempre stato quello di averlo tra gli invitati al vostro matrimonio? Sognate che vi porti le fedi all’altare? Perchè non farlo! E’ assolutamente possibile avere i vostri cani al matrimonio ma, essendo una scelta importante ha bisogno di alcuni accorgimenti per far si che voi, i vostri invitati ma soprattutto il vostro peloso viva la giornata in totale tranquillità e senza stress. Siamo davvero felici quando le nostre coppie ci informano che saranno presenti al matrimonio i loro cuccioli prima di tutto perchè amiamo i cani e poi perchè anche noi, per il nostro matrimonio, abbiamo fortemente voluto la nostra cagnolona Kenya che ne è stata parte attiva.

Da questo momento il benessere del vostro cane diventa, contestualmente alle altre, una priorità per noi. Lavoriamo fin da subito studiando un progetto che comprenda spazi ed elementi a lui destinati perchè vogliamo che si senta tranquillo ed a proprio agio tutto il giorno e che possa condividere con voi momenti di gioia ricoprendo anche un ruolo speciale al matrimonio.

Se il matrimonio si svolgerà con rito religioso, il nostro primo contatto avviene con il parroco che celebrerà la cerimonia: sarà lui a dare il via libera alla presenza del cane in chiesa e di conseguenza alla possibilità che sia proprio lui o lei a portare le fedi.
Purtroppo ad oggi non sono molte le chiese che lo consentono nonostante il cane sia riconosciuto a tutti gli effetti parte integrante della famiglia, ma in tal senso stiamo facendo molti passi avanti.

cani al matrimonio matrimonio siracusa castello pupillo solacium sicilia-27
cani al matrimonio matrimonio castello di rossino calolziocorte lecco lombardia-153
cani al matrimonio matrimonio castello di rossino calolziocorte lecco lombardia-130

Qualora invece la vostra scelta fosse orientata ad una cerimonia civile in location, sicuramente maggiore da parte di quest’ultima sarà la possibilità di “ospitare” il vostro amico a 4 zampe e non meno importante, il vostro cucciolo farà meno fatica ad ambientarsi perchè non andrà incontro a diversi “trasferimenti” in auto e cambi di aree.
In ogni caso, sia che si tratti di cerimonia in chiesa (ove concesso) sia in location, molto emozionante è ricreare un momento unico insieme a lui/lei rendendolo/a partecipe del vostro ingresso e dunque accompagnatore ufficiale nella camminata verso l’altare.
Ed è proprio questa situazione che abbiamo voluto ricreare al matrimonio di Simona e Luca, una coppia di sposi che ha scelto di coinvolgere i loro due bulldog inglesi in un momento davvero toccante.

Ma la domanda più importante ruota attorno alla gestione del cane durante la giornata.
Dunque chi se ne occupa?
Per esperienza professionale riteniamo che la gestione non debba essere affidata ad un invitato, parente o amico che sia, il quale non riuscirà a godersi la festa ed a vivere tutti i momenti del vostro grande giorno perchè impegnato a prendersi cura del vostro cane. Dovrà anche essere in grado di calmarlo nei momenti di agitazione o iperattività assolutamente normali in una situazione diversa rispetto alla sua quotidianità (tante persone, ambienti ed odori nuovi, rumori forti…).

A tal proposito la scelta sicuramente più adatta per una tranquillità sia vostra che del vostro cane è quella di affidare la sua gestione, i suoi bisogni ed il suo relax/divertimento a wedding dog sitter professionisti i quali, insieme alla nostra supervisione, conoscono dinamiche e possibili momenti critici e penseranno dunque a giochi e distrazioni che facilitino la permanenza del cane fuori casa durante l’intera giornata.

La presenza del dog sitter rappresenta un aiuto anche per noi dal punto di vista dello svolgimento della giornata e del coordinamento di fornitori e gestione dei momenti.
Strutturiamo il servizio già a partire dalla vostra preparazione (in casa o in location).  

Il vostro cucciolo potrà essere presente e vivere insieme a voi i primi momenti, dal trucco alla vestizione all’arrivo dei parenti senza che dobbiate essere voi a preoccuparvene. Sarà poi cura del dog sitter occuparsi del suo trasferimento nel luogo della cerimonia.

E’ nostra premura individuare delle aree all’interno della location scelta da dedicare al vostro cane con ampi spazi verdi ed un’area coperta soprattutto per i mesi più caldi. Dobbiamo regalare anche a lui una giornata piacevole tra coccole e divertimento.

E che dire del servizio fotografico che potrete fare insieme?
Il risultato sarà una raccolta di immagini buffe, tenere ed emozionanti che renderanno il vostro album ancora più bello.
E del servizio fotografico che potrà fare lui/lei? Ci avete pensato?
Molto divertente vedere le immagini riprese dal punto di vista del vostro cane grazie alla possibilità di agganciare al collare una piccolissima videocamera.

E se non siete i soli ad avere un cane ma anche parte dei vostri invitati ne possiedono? Se avete piacere potete estendere l’invito anche a loro; naturalmente in questo caso la pianificazione e la gestione vanno curate attentamente, ma sappiate che possiamo fare anche questo!

cani al matrimonio matrimonio siracusa castello pupillo solacium sicilia-187
cani al matrimonio matrimonio siracusa castello pupillo solacium sicilia-188