Quello che i Wedding Planner non dicono!

QUELLO CHE I WEDDING PLANNER NON DICONO!

Voglio andare controtendenza e raccontarvi innanzitutto i lati negativi di questa stupenda professione: essere Wedding Planner non è sempre facile, il più delle volte è faticoso e stressante. 

Ieri facendo zapping mi sono ritrovata a guardare un film la cui protagonista si occupava della vendita di abiti da sposa ed aveva deciso di seguire l’intera organizzazione del matrimonio di una coppia di sposi senza avere alcuna competenza, sostituendosi così alla figura del Wedding Planner. Ho voluto dunque scrivere questo articolo per sensibilizzare alla professione di Wedding Planner e far conoscere qual è il vero significato della nostra presenza professionale ed umana durante un matrimonio o un evento e naturalmente durante l’intero percorso organizzativo. 

A volte ci ritroviamo in situazioni in cui alcune coppie ci informano che figure professionali di loro conoscenza quali titolari di location, fioristi o negozi di bomboniere hanno comunicato loro che si occuperanno di progettare una parte del matrimonio, di sistemare gli allestimenti in chiesa e/o in location, di gestire budget e fornitori e chi più ne ha più ne metta… 

Come tutte le figure professionali la nostra è alquanto complessa, difficile da spiegare in poche righe e diventa ancora più complicato quando film e la poca ed errata conoscenza della professione tendono a travisarne completamente la figura. Quando si pensa ad un/a Wedding Planner, una delle prime affermazioni è: “posso fare benissimo da sola ed anche meglio!”. 

E’ sicuramente vero che ognuno di noi può fare da solo/a nel suo piccolo ma non potremmo improvvisarci avvocati, medici, ingegneri, architetti, idraulici o qualsivoglia altra professione… Dunque progettare e mettere in scena un evento di così ampia portata ed importanza come il matrimonio necessita di professionisti del settore, qualcuno di cui fidarsi ed a cui affidarne il perfetto svolgimento. Il nostro lavoro è chiaramente diverso dal lavoro che svolgono avvocati o medici, ma ciò non vuol dire che abbia meno valore. Gestiamo un cumulo di stress non indifferente, per la maggior parte del tempo intratteniamo telefonate con diversi fornitori per selezionare i più adatti all’evento ed al budget: dalla location al fotografo, dall’hair stylist alla make-up artist, dagli atelier di abiti da sposa/o all’intrattenimento musicale, dai noleggi di forniture ai dog sitter per permettere anche ai vostri amici a quattro zampe di condividere con voi questa importante e meravigliosa giornata.

Il telefono squilla praticamente 24 ore al giorno 7 giorni su 7 e passiamo da un progetto all’altro alla velocità della luce; siamo sempre sul pezzo e perennemente concentrati ed attenti ai cambiamenti improvvisi di progettazione dei nostri sposi. Lavoriamo costantemente ed instancabilmente con la coppia per almeno 9-12 mesi fino al giorno del matrimonio ed anche quel giorno il nostro lavoro non termina poichè continuiamo ad essere presenti fino al ritorno dal viaggio di nozze con invio di ringraziamenti ad amici e parenti che hanno partecipato all’evento.

Il lavoro del Wedding Planner dunque non consiste solo nel “fare fiocchetti” o allestire location, bensì è un viaggio in un mondo tanto vasto quanto complicato ma al contempo ricco di varietà e di bellezza nel quale proiettiamo ed accompagniamo gli sposi passo dopo passo. Trascorriamo del tempo insieme e chiacchieriamo molto. Ascoltiamo ogni singolo desiderio e poi, insieme a loro, progettiamo qualcosa di speciale e di unico: confezioniamo il matrimonio perfetto. Il tempo che dedichiamo alle nostre coppie è fondamentale per conoscere la loro storia, le aspettative ed il budget con il quale andremo a lavorare, proprio per questo facciamo molte domande e ci aspettiamo che anche gli sposi ne facciano a noi, così che riescano a conoscere quanti più aspetti possibile della nostra personalità e del nostro carattere. Il tempo e le attenzioni sono dunque due aspetti che altri fornitori non potranno darvi per esigenze lavorative differenti in quanto gestiscono negozi o attività aperte al pubblico che occuperanno la maggior parte del loro tempo e delle loro energie. Un progetto per essere perfetto ha bisogno di professionisti che sappiano dare nel proprio campo il 101% durante un evento. Ognuno di noi può essere bravo/a a fare diverse cose ma riteniamo che dobbiamo essere eccezionali nel nostro campo.

Sicuramente abbiamo ottime conoscenze in campo floreale che ci consentono di ideare il perfetto allestimento ma non lavoriamo i fiori; conosciamo un numero davvero infinito di location nella maggior parte della nostra penisola ma non ne gestiamo nessuna e non ci occupiamo di “produrre” bomboniere nonostante, per un evento, consigliamo e proponiamo agli sposi diverse soluzioni in stile con il mood da loro scelto. Collaboriamo con fornitori di ogni categoria perchè la riuscita dell’evento sia eccellente. Aver creato un team efficiente di professionisti passionali, attenti e rispettosi del lavoro di ognuno è uno dei punti di forza della nostra azienda e rappresenta sicuramente una rassicurazione in più per l’evento. 

Una delle parti che preferiamo, oltre alla progettazione di eventi unici e personalizzati è l’empatia ed anche il rapporto di amicizia che spesso si crea con le coppie. Sapere di essere per loro un supporto morale e psicologico ed un punto di riferimento sia durante il lunghissimo percorso che affrontiamo insieme sia nella risoluzione di un incredibile numero di imprevisti pre e durante evento è per noi molto importante ed estremamente gratificante.

Queste parole escono dritte dal cuore e dall’amore che proviamo per questo magnifico lavoro e che non sempre purtroppo viene considerato come dovrebbe. So che tutti i nostri sposi hanno piena considerazione del quantitativo di lavoro che si cela dietro ad un matrimonio e che nel tempo hanno visto dimezzarsi; hanno potuto vedere materialmente ciò che era solo nella nostra e nella loro mente. Hanno percepito la nostra presenza ed il nostro supporto anche quando fisicamente lontani ed il giorno del loro matrimonio hanno gioito emozionati di fronte alle loro scelte che noi abbiamo elaborato e materializzato.

Dunque che valore ha la nostra professione e cosa vi donerà? Ha prima di tutto un incredibile valore umano ed il dono più grande che possiamo regalare è la nostra creatività, la nostra trasparenza ed onestà, il nostro tempo e non per ultimo, il nostro cuore.